iMamme. Pensavate fosse impossibile, invece la nausea è peggiorata! In questa settimana, l’ormone Hcg ha raggiunto un picco notevole e quindi vi fa star male più del solito. Ricordate di non restare a stomaco vuoto e di mangiare qualcosa di secco, tipo pane o crackers.
In generale, i cambiamenti fisici, sensoriali, ormonali e olfattivi procedono. Probabilmente continuate a sentirvi stanche, eppure non dormite bene la notte e soffrite d’insonnia. Aumentano i battiti cardiaci: non affaticatevi. E l’areola del seno inizia ad ingrandirsi e a diventare più scura.
Prestate attenzione alle perdite vaginali: potrebbero esserci e sono normali. Osservatele bene però: se non sono bianche o se sono troppo abbondanti, segnalatelo al ginecologo.
Piccino. D’ora in poi siete legati dal cordone ombelicale. L’embrione misura circa 7-10 millimetri e si cominciano a vedere bene gambe e braccia: in questo momento iniziano a formarsi le ossa e lo scheletro ed è fondamentale che voi vi alimentiate in modo corretto per favore questo processo così importante.
La corteccia cerebrale si sta sviluppando, così come i reni, il pancreas, tutti gli organi deputati alla vista e le gemme dei denti.
Cose da fare. Mangia sano e bevi tanto. L’alimentazione corretta ed equilibrata è molto importante, per voi e per il piccolo che tenete nel grembo. Non dovete esagerare col cibo. Potrebbe peggiorare ulteriormente la nausea, ma anche farvi ingrassare troppo: come pensate di smaltire 23 chili dopo il parto? Prenderne al massimo 9-10 è l’ideale: il parto sarà più facile e dimagrirete prima.
Non assumete farmaci senza chiedere al vostro medico.
Lo sapevate? Prima della gravidanza, solo il 2 per cento del vostro flusso sanguigno interessava l’utero: verso la fine del primo trimestre, la percentuale arriverà al 25 per cento.
Tutte le Settimane di gravidanza : 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15 – 16 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21 – 22 – 23 – 24 – 25 – 26 – 27 – 28 – 29 – 30 – 31 – 32 – 33 – 34 – 35 – 36 – 37 – 38 – 39 – 40