Skip to main content
iMamma Shop search
primo piano di bambino che allatta
iMamma - L'app per i genitori
iMamma
L'app per i genitori

Il grande momento è arrivato. Pronte, partenza, via… Si allatta! Avete superato la “prova parto”, il vostro bambino è tra le vostre braccia e c’è un solo modo per fermare questo meraviglioso attimo: attaccarlo al seno e allattare. Un gesto puro, come solo il vostro amore può essere, naturale e semplice, che non ha bisogno di tante parole o spiegazioni.

Ormai lo sapete: il latte materno è l’alimento più adatto al neonato, sia per la sua crescita che per lo sviluppo generale nel primo anno di vita. Ed è anche una protezione, ad esempio dalle allergie. Inoltre, è perfetto nelle sue componenti nutrizionali, poiché la sua composizione varia nel tempo adattandosi alle diverse esigenze del bambino.

Allattare è anche economico e pratico. Non vergognatevi mai: fatelo ovunque vi capiti. Se dà fastidio a qualcuno, non è un problema vostro.

Un neonato dovrebbe recuperare il peso alla nascita entro 10 giorni. Per avere una buona quantità di latte, dovete allattare il più precocemente possibile. Aiuterà anche voi perché la suzione stimola l’ossitocina che farà contrarre l’utero per tornare alle dimensioni normali. La prolattina, l’ormone che fa produrre il latte, vi farà anche rilassare: ve lo meritate, iMamme!

Sarete poi felici di sapere che allattare vi farà perdere più rapidamente i chili di troppo accumulati durante la gravidanza. Infine, il rischio di osteoporosi o di tumori all’utero o alla mammella sarà inferiore.

“Avrò latte?”: se lo chiedono tutte le mamme in attesa, ma non cascate anche voi nel dubbio! Certo che avrete latte! E più farete ciucciare il vostro bambino, più la produzione sarà abbondante. La suzione è il più importante “rifornimento” per il vostro seno.

Subito dopo il parto, produrrete il colostro, una sostanza gialla super nutriente che ha anche un effetto lassativo ed aiuta ad eliminare il meconio (le prime feci, di colore verde scuro). Dopo alcuni giorni, le mammelle iniziano a riempirsi e diventano dure: è arrivata la “montata lattea”, che dura da tre giorni a una settimana. D’ora in poi, non vi ferma più nessuno!

Per allattare è fondamentale scegliere una posizione comoda. L’allattamento al seno non deve essere vincolato ad orari rigidi, ma effettuato su richiesta, tutte le volte che il vostro bambino vuole, per esempio quando vi mostra il desiderio di succhiare portando le manine alla bocca, o se mima la suzione con la bocca o gira la testa. Se strilla come un matto è affamatissimo! Provate a calmarlo e poi attaccatelo.

Non c’è un “tempo” della poppata. Dovreste allattare il piccolo finché non si stacca da solo. Offrite entrambi i seni, così produrranno entrambi più latte. E ricordate che un neonato allattato non ha bisogno di aggiunte di acqua, nemmeno se ci sono 38 gradi! Il vostro latte è completo di tutto. Praticamente perfetto.

Visitate la sezione allattamento dello shop di iMamma per trovare tutti gli accessori che vi saranno utili in questa avventura.