È la festa più allegra dell’anno. Ammettiamolo su: difficile non farsi prendere dall’atmosfera del Carnevale! E se si hanno bambini piccoli è ancora più semplice. Siete alla ricerca di costumi di Carnevale per neonati e bimbi? Vi aiutiamo nella scelta con una selezione che ci piace un sacco…
Animali che passione!
Cominciamo subito con una serie di animaletti, che in genere sono sempre i preferiti tra i costumi di Carnevale per neonati. I piccini sembrano ancora più “pacioccosi” e teneri mascherati così. Partiamo con un classico: l’ape. Come resistere a questo fagottino a strisce gialle e nere con tanto di antenne in testa e ali?
L’aspetto non è certo dei più feroci, ma la tigre un altro travestimento molto amato per i cuccioli di casa. È composto da una morbida tutina e da un copricapo con un bel musetto a strisce. La coda si può staccare.
Passiamo a qualcosa di meno comune. Tra i costumi di Carnevale per neonati e bimbi perché non azzardare? Ad esempio uno scoiattolo super morbidoso, adatto a bambini un po’ più grandicelli. Saranno le star delle feste a scuola e con gli amichetti.
Mamme, ecco un’altra proposta per voi! Come vedreste i vostri piccini trasformati in una simpaticissima coccinella? Un classico davvero carino! La tuta è in pile e ha un cappuccio dotato di antennine. Irresistibile!
Sarà pure impossibile non cedere alla tentazione di toccare e accarezzare le orecchie lunghe di questo cagnolino. Il costume è adatto ai più piccolini, tra 6 e 9 mesi. Sia la cuffia che la coda possono essere rimossi.
Concludiamo questa carrellata di animaletti con uno più originale: il panda. La tuta in ciniglia è color panna, mentre le maniche e la pancia sono nere. Il comodo cappuccio con muso e orecchie, la zip centrale e gli automatici sul cavallo corredano il vestito.
Costumi di Carnevale per neonati: nuove idee
Cambiamo decisamente tema, lasciamo gli animali e vediamo delle idee alternative di costumi di Carnevale per neonati e bimbi. Che ne pensate di avere per casa un piccolo supereroe? Ma non il “solito” Spiderman e neppure il muscolosissimo Hulk. Vi proponiamo il più veloce e scattante di tutti: Flash! L’inconfondibile tuta rossa e il copricapo renderanno speciale il vostro Carnevale. Da 0 a 6 mesi.
Se invece ambite ad un ruolo più importante potreste scegliere un bellissimo principe. Un abito veramente prezioso. E di che colore potrebbe essere se non azzurro? I dettagli bianchi e oro e il cappello morbido rendono quest’abito davvero… regale! Taglie 3-6 e 6-9 mesi.
E chi può stare accanto ad un principe se non Biancaneve? La gonna ampia e le maniche a palloncino sono i tratti unici della protagonista indiscussa della favola. Il vestito può essere indossato nella fascia d’età tra 6 e 12 mesi.
E per restare nell’incantato mondo delle fiabe, potrebbe mai mancare Cappuccetto rosso? Ma ovviamente no! Che Carnevale sarebbe senza la famosissima bambina “incappucciata”? Il costume proposto è per neonate di 3-6 mesi o di 6-9. La tutina bianca e rossa è completa di cappuccio e mantello. E attenzione se nei paraggi c’è il lupo.
Nello stesso bosco della storia che abbiamo appena ricordato potreste scorgere anche una succosa… fragolina. Questo costume di Carnevale, sgambato e sbracciato, ha in dotazione anche una cuffietta. Delizioso!
E restando in tema naturale perché non vestire i nostri bambini da fiore? La tuta è in morbidissima ciniglia verde. La cuffia gialla e viola riproduce la corolla e i petali del nostro stupendo fiorellino. Il profumo magico del neonato sarà il tocco perfetto.