Skip to main content
iMamma Shop search
Shopping di seconda mano con iMamma
iMamma - L'app per i genitori
iMamma
L'app per i genitori

Fino a qualche anno fa lo shopping di seconda mano per bambini sembrava una cosa letteralmente “fuori dal mondo”. Acquistare tutto nuovo era la “regola d’oro” quando arrivava un piccolino in casa per accoglierlo con tutti gli onori del caso. Oggi la tendenza è cambiata e i motivi per acquistare prodotti “second hand” sono diversi. Ed è una scelta sempre più gettonata. Ora anche iMamma vi dà questa possibilità direttamente dall’interno della app. Visto che pensiamo proprio a tutto? Comprese le vostre tasche!

Shopping di seconda mano: 4 motivi per sceglierlo 

  • Risparmio. Partiamo dalla ragione quasi più ovvia per cui comprare oggetti di seconda mano, cioè risparmiare un po’ di soldi. In effetti, se i prodotti sono tenuti bene e sono in buone (se non ottime condizioni) perché non approfittarne? Spulciando bene qua e là ed escludendo ciò che è troppo vecchio o addirittura rotto, non è poi così complicato trovare occasioni interessanti. Tra l’altro, con quello che si risparmia si può comprare qualche altra cosa a cui magari si sarebbe dovuto rinunciare. 
  • Vantaggio per chi ha difficoltà economiche. C’è anche un altro aspetto di cui non ci si deve vergognare: non tutti possono permettersi un corredo nuovo per il bambino. Prendiamo ad esempio il periodo Covid che stiamo vivendo: sono migliaia nel nostro Paese le persone messe in ginocchio economicamente dalla pandemia. Questo però non significa rinunciare alla voglia di diventare genitori, anche se “a basso costo”. 
  • Possibilità di cambiare spesso. I bambini crescono alla velocità della luce, soprattutto nel loro primo anno di vita. Succede quindi che l’ovetto diventa stretto troppo presto oppure serve un passeggino leggero per la macchina del vostro compagno o uno di “riserva” per le trasferte dai nonni solo per il periodo estivo. Il “second hand” è quindi quello che fa al caso vostro, permettendovi di acquistare con un po’ di libertà in più.
  • Coscienza ecologica. La parola d’ordine del terzo millennio è riciclare, riciclare e riciclare. Lo insegniamo ai nostri bambini già dalle scuole dell’infanzia, ma perché non essere noi i primi a dare loro l’esempio? Riutilizzare prodotti già usati significa avere anche rispetto per l’ambiente che ci circonda, evitando inutili sprechi. Diventa un bellissimo circolo virtuoso, in cui i materiali continuano ad avere vita, almeno fino a quando non diventano davvero inutilizzabili. 

Shopping di seconda mano, la novità di iMamma

Come abbiamo anticipato, ora potete comprare prodotti di seconda mano anche grazie alla nostra app. Diamo insieme una seconda vita alle cose! Entrando nelle sezioni Gravidanza e Post Partum di iMamma, adesso compare un nuovo banner con la scritta Seconda mano. Cliccateci sopra e andate alla scoperta di questa novità. Solo una piccola precisazione: questo progetto è del tutto nuovo ed è in fase di test. Stiamo lavorando per migliorarlo ancora.

Cosa comprare con Seconda Mano di iMamma 

Con un “tap” sul banner entrate direttamente nella sezione dello shopping di seconda mano proposto da iMamma. A disposizione ci sono moltissimi prodotti usati del mondo della prima infanzia a prezzi scontati. Si va dai trio ai seggiolini auto, dalle pedane per il secondo bambino da montare sui passeggini ai vestiti e ai giocattoli e molto altro. Il servizio è offerto in collaborazione con uno dei più grandi portali di vendita di prodotti usati, Subito.it. Cliccando sul prodotto scelto verrà visualizzata la sua descrizione, oltre che il prezzo, e il pulsante per contattare il venditore sulla piattaforma online. 

Come fare shopping di seconda mano su iMamma

Entrando nella sezione Seconda Mano di iMamma si ha la possibilità di inserire il prodotto di cui si ha bisogno nel riquadro “Cerca in prima infanzia”. Digitando ad esempio la parola seggiolone spunteranno tutte le offerte disponibili in quel momento. E lo stesso per qualsiasi altra cosa vi serva per i vostri bambini. 

Dal punto di vista puramente geografico, la ricerca si può fare in due modi. O su tutto il territorio nazionale (in modo da garantirsi una scelta più vasta) oppure selezionando un luogo più specifico, ad esempio la propria città di appartenenza o comunque nei dintorni di casa propria. In questo secondo caso gli acquisti sono più agevolati. 

Come accedere a Seconda Mano su iMamma 

Ecco i semplici passaggi da fare per accedere a questa nuovissima opportunità firmata iMamma. 

  1. Aggiornate la app. Seconda Mano è una novità disponibile con l’ultimo aggiornamento di iMamma. Questo significa che se non aggiornate la app non vedete il banner. Cliccate QUI per l’aggiornamento iOS, QUI per Android e QUI per Huawei. Ovviamente se per qualche motivo ancora non l’avete, allora dovete scaricarla dagli Store. 
  2. Seconda Mano comparirà appena effettuate l’accesso alla app. Il banner è sia nella sezione Gravidanza che in quella Post Partum ed è piuttosto visibile. Non dovete cercarlo nei meandri più nascosti della app. 
  3. Cliccate sul banner e iniziate la ricerca. Buoni acquisti!