Skip to main content
iMamma Shop search
iMamma - L'app per i genitori
iMamma
L'app per i genitori

Ma quanto è bello girare per i negozi e tornare a casa con tanti sacchetti colorati? Lo sappiamo: piace a tutte (con qualche piccola eccezione che ci può stare), con buona pace dei nostri partner che spesso si devono “immolare” per accompagnarci. Se è vero che gli acquisti di questo tipo non scompariranno mai, è anche vero che, negli ultimi anni, il nostro modo di fare shopping è notevolmente cambiato. Le nuove tecnologie da un lato e il poco tempo a disposizione dall’altro, hanno determinato un vero e proprio boom delle spese online

E noi non potevamo non adeguarci a questa nuova tendenza. Adesso iMamma Shop è… dentro iMamma. Cosa significa? Che d’ora in poi lo shopping si fa direttamente dalla app

Questa è una delle novità del nostro ultimo aggiornamento. L’obiettivo è quello di rendere sempre più facile la vita alle famiglie, che adesso hanno anche questo utile strumento a portata di smartphone. Ve lo presentiamo!

Cos’è iMamma Shop 

iMamma Shop è una piattaforma per la vendita online con un ricchissimo catalogo di prodotti dedicati principalmente a neonati e bambini, ma anche alle donne in gravidanza o che hanno appena partorito. Troverete soltanto le migliori marche che soddisferanno tutte le vostre esigenze, dalla lista nascita all’occorrente per la valigia parto. Un mondo tutto da scoprire.

iMamma Shop nasce da una partnership tra Prénatal e Angelini Consumer, due realtà imprenditoriali che da sempre mettono al centro le famiglie e le loro esigenze. Prénatal è un indiscusso punto di riferimento nel settore della puericultura, dell’abbigliamento e dei giocattoli. Angelini Consumer fa parte del gruppo Angelini Industries e ha lo scopo di supportare i neo genitori rispondendo ai loro bisogni in modo pratico ed efficace. 

Le parole chiave di iMamma Shop sono 3: 

  1. Qualità: la potete riscontrare sia nella selezione dei prodotti del catalogo sia nel servizio ai clienti.
  2. Innovazione: si studiano sempre le soluzioni migliori per le giovani famiglie.
  3. Community: iMamma Shop è come una grande famiglia in cui trovare sostegno per le proprie necessità.

Lo Shop in app

Accedere allo Shop all’interno della app è davvero molto semplice. Dopo aver aggiornato iMamma, troverete un bottone dedicato nella barra che trovate in basso nell’applicazione con i pulsanti che consentono di entrare in Home, Esplora, Servizi e Community. E, per l’appunto, in Shop. 

Le attività che potete fare quando siete nello Shop in app sono due: creare o cercare una lista nascita oppure acquistare singoli prodotti. Partiamo dal secondo punto. Le categorie da cui scegliere sono diverse: abbigliamento, allattamento, baby food, casa, giochi, igiene, viaggio, pappa, passeggino. In alternativa potete selezionare ciò che vi interessa facendo una ricerca per marchio, cliccando su “I nostri brand”. 

I prodotti si possono ordinare seguendo vari criteri: rilevanza, nuovi arrivi, popolari, prezzo crescente o decrescente. In questa maniera, potete “studiarli” con attenzione prima di effettuare la vostra scelta. È inoltre possibile inserire dei filtri, ad esempio la taglia, il prezzo, la disponibilità, la marca, il genere o il colore. Ogni prodotto è corredato da una descrizione che vi consentirà di avere le idee ancora più chiare. 

La lista nascita di iMamma 

La lista nascita è il modo migliore per fare acquisti per il nascituro e soprattutto per ricevere da amici e parenti regali che siano veramente utili per accompagnare la crescita del bambino. In più, scegliendo i prodotti uno per uno, si “azzera” il rischio dei doppioni. Diciamo insomma che ci sono solo vantaggi. E ora ce n’è uno in più, ovvero la possibilità di fare una o più liste nascita all’interno della app. È sufficiente un “tap” nella sezione Shop. 

Perché creare una lista nascita su iMamma

  • Perché è facilissima da gestire: si fa tutto nell’applicazione, tenendo traccia degli acquisti che man mano vengono fatti, aggiungendo prodotti nuovi, modificando indirizzi etc. 
  • Perché si possono trovare tante idee e ispirazioni: ci sono delle selezioni personalizzate con consigli mirati in base agli interessi impostati da chi crea la lista nascita, ad esempio eco-friendly o romantico. 
  • Perché si può condividere con chi si desidera. 

Lo sapete che la lista nascita non deve necessariamente essere collegata al parto? Infatti può essere realizzata anche per altri eventi, ad esempio il battesimo, il primo compleanno, il baby shower e chi più ne ha più ne metta. La logica è sempre la stessa, cioè quella di ricevere regali che servono davvero. Ovviamente la differenza sta nei prodotti che compongono le liste. Un esempio: se per la nascita servono le tutine 1-3 mesi e uno sterilizzatore, per il compleanno saranno molto graditi i giocattoli e il carrellino primi passi. 

Su iMamma, oltre a crearne di nuove, si possono anche cercare babylist di altri utenti. Però, se si preferisce, è pure possibile impostare la lista nascita in modalità privata. 

Le esperienze Lovely Mind 

Nello Shop in app, uno spazio è poi dedicato alle esperienze Lovely Mind, il brand specializzato in giochi educativi in stile montessoriano. In collaborazione con la Fondazione Montessori, Lovely Mind ha lanciato 9 Box che contengono giocattoli che favoriscono la crescita dei bambini dalla nascita fino a 18 mesi di vita. 

Inserendo la data di nascita del bimbo (o la data presunta del parto), vi verrà suggerita la Box giusta in base alla sua età. Quello che va bene per un piccolo di 4 mesi non è invece adatto ad un anno perché ogni Box si focalizza sullo sviluppo cognitivo di ogni specifico periodo. Dopo aver individuato la Box ideale, si sceglie il tipo di pagamento preferito: l’abbonamento o l’acquisto di 1 o più Box. 

Come fare acquisti dallo Shop in app 

I passaggi per acquistare dallo Shop in app sono veloci

  • Scelta del/i prodotto/i.
  • Inserimento nella babylist o nel carrello
  • Selezione dell’indirizzo di consegna e del metodo di pagamento.
  • Riepilogo dell’ordine.
  • Acquisto.

Chi compra, può aggiungere un messaggio personalizzato (se sta facendo un regalo) oppure inserire un codice sconto o un coupon (ci sono anche fantastiche Gift Card, perfette in qualsiasi occasione). Inoltre, una specifica sezione dello Shop riassume i dati principali con: 

  • I miei ordini (dopo aver acquistato, troverete anche lo stato del vostro ordine).
  • I miei abbonamenti.
  • Le mie liste nascita.
  • Indirizzi.
  • Metodi di pagamento.

Chiaramente gli ultimi due possono essere modificati quando necessario. 

Le altre novità di iMamma 

Con l’ultimo aggiornamento, iMamma è diventata app per la famiglia. E questo grazie ad alcune funzionalità nuove che riassumiamo brevemente: 

  • Invita in famiglia. Ora potete invitare su iMamma il partner o un familiare, così da condividere il viaggio della genitorialità sotto ogni punto di vista. Questo collegamento è inoltre un modo per collaborare alla vita domestica, ottimizzando i tempi.
  • Calendario condiviso. Si possono aggiungere eventi e attività. Così ciascun componente della vostra famiglia sa quali sono gli appuntamenti e le cose da fare. 
  • Liste. Da quella per la spesa al borsone del bambino, entrambi potete segnare tutto ciò che vi occorre, così non dimenticherete nulla. 
  • Album di famiglia. Grazie ad uno spazio gratuito su Cloud, conserverete in meravigliosi album condivisi le foto più belle e a cui siete più affezionati. 
  • Community per tutti. Anche la persona che avete invitato nella app può entrare nelle chat, partecipare alle conversazioni, fare domande e rispondere a quelle degli altri. 

Per saperne di più: iMamma, la app per la famiglia

Come accedere alle nuove funzioni della app 

Per poter utilizzare al meglio tutte le nuove funzionalità della app, basta aggiornarla da: